OPEN BIM: USO DEI FORMATI BCF

OPEN BIM: USO DEI FORMATI BCF

Ci siamo occupati già in un precedente articolo, di come il formato  BIM aperto ha dato origine ad una serie di altri formati complementari che lo integrano  e lo arricchiscono di ulteriori dati finalizzati  ai vari processi di traduzione (MVD),  classificazione dei...
EVOLUZIONE DEL FORMATO OPEN BIM

EVOLUZIONE DEL FORMATO OPEN BIM

In Italia a partire dall’ emanazione della legge 50/2016  nota ormai  come  vecchio codice appalti in cui il famigerato art 23 citava per la prima volta un non ben precisato formato aperto da adoperarsi per la consegna di modelli BIM laddove la stazione appaltante...
LE VARIE DECLINAZIONI DEL BIM

LE VARIE DECLINAZIONI DEL BIM

Della metodologia digitale tantissimo si va scrivendo da anni, ovunque, in articoli su siti dedicati, su lavori accademici, su documenti programmatici ed operativi di accompagnamento a forniture di servizi di progettazione, ma chi ne fa uso, in quale ambito è...
Pubblicato il DM 312 3 /8/2021 – 3 Agosto 2021

Pubblicato il DM 312 3 /8/2021 – 3 Agosto 2021

Pubblicato il DM 312 3 /8/2021 che integra e modifica il DM 560/2017 noto anche come decreto Baratono che introduceva oltre a termini e definizioni in materia di BIM importanti obblighi relativi alle P.A. in materia di BIM, ma soprattutto dettava le tempistiche per l...